Il nome Silvio o Silvia ha origini latine e significa “che vive nei boschi” oppure “che ama i boschi”. Nella sua forma maschile, questo nome è tra i 166 nomi più diffusi in Italia, utilizzato soprattutto in Lombardia, Veneto, Piemonte e Lazio. Nella sua forma femminile, invece, è tra i 76 nomi più diffusi in Italia, utilizzato soprattutto in Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte.
Significato del nome Silvio e Silvia
Chi porta questo nome, è una persona tranquilla, riservata e riflessiva. Ama profondamente la famiglia ed è molto fedele.
Ad aver reso celebre questo nome, ricordiamo ad esempio: Silvio D’amico, Silvio Pellico, Silvio Valenti Gonzaga, Silvino Olivieri, Silvia di Svezia, Silvia Di Natale, Silvia Farina Elia, Silvia Ronchey, Sylvia Plath.
Onomastico Silvio
Tradizionalmente, l’onomastico si festeggia l’1 marzo, sotto il segno dei pesci, in onore di San Silvio, martire di Roma.
Altri onomastici
- 21 aprile (San Silvio martire, Alessandria d’Egitto)
- 23 aprile (San Silvio martire, Africa)
- 31 maggio (San Silvio, vescovo di Tolosa)
- 4 giugno (San Silvio martire, Noviodunum)
- 15 giugno (San Silvio martire, Lucania)
- 28 ottobre (San Silvio eremita)
Varianti del nome Silvio
Le varianti più diffuse del nome Silvio sono: Silvo, Selvo, Silvino, Selvino, Silvietto, Silvijo, Silvius, Sylvio, Silviu.
Onomastico Silvia
Tradizionalmente, l’onomastico si festeggia il 3 novembre, sotto il segno dello scorpione, in onore di Santa Silvia, madre di Papa Gregorio.
Varianti del nome Silvia
Le varianti più diffuse del nome Silvia sono: Silva, Silvija, Sylvia, Sylvie, Silvie.
Altre curiosità
Numero portafortuna: 8
Pietra simbolo: Diamante
Colore: Bianco
Metallo: Oro