
Oggi vogliamo parlare dei famosi dispositivi antizanzare ad ultrasuoni. In questo periodo le zanzare imperversano nei nostri giardini, nei parchi gioco e purtroppo anche in casa e noi mamme vorremmo trovare il rimedio più efficace e meno invasivo possibile per difendere i nostri bimbi dalle terribili punture di zanzara!
I dispositivi antizanzara ad ultrasuoni sembrerebbero rispondere a tutte le esigenze delle mamme: sono pratici, ecologici, non necessitano dell’applicazione di sostanze sulla pelle e possono essere trasportati ovunque ( i dispositivi esistono sia nella versione con pile da 1,5 volt sia con spina elettrica).
Ma la nostra domanda è:
Funzionano i dispositivi antizanzare a ultrasuoni?
La risposta purtroppo sembra essere NO!
GuidaMamme ha testato per voi questi dispositivi e il risultato del test è stato assolutamente negativo! I dispositivi non hanno alcun effetto sulle zanzare, non le allontanano e non sembrano dar loro alcun fastidio. Sebbene questi dispositivi non siano fastidiosi per l’uomo purtroppo non lo sono neppure per le zanzare!
GuidaMamme però non ha voluto limitarsi ad un proprio test sull’efficacia di tali dispositivi. Ha analizzato pubblicazioni scientifiche e fatto ricerche sul perchè tali dispositivi non funzionano.
Una prima pubblicazione a cura dell’American Mosquito Control Association. Guidamamme l’ha tradotta per voi e ve ne riporta il testo integrale.
Funzionano i dispositivi ad ultrasuoni?
Almeno 10 studi negli ultimi 15 anni hanno unanimemente denunciato i dispositivi ad ultrasuoni come privi di valore repellente. Tuttavia, i consumatori si sono riversati in massa nei negozi di ferramenta per l’acquisto di questi apparecchi. Perché? La scoperta che le zanzare individuano i/le compagni/e per l’accoppiamento negli sciami attraverso la frequenza del battito delle ali ha generato una grande quantità di ricerche nel campo degli ultrasuoni come potenziale meccanismo di controllo ecocompatibile. Eppure, tutti i tentativi di influenzare il comportamento della zanzara mediante ultrasuoni hanno fallito, nonostante le enormi somme di denaro spese in ricerca e sviluppo. Per essere sicuri, l’intelligente , tecnologico, e impercettibile (dall’uomo) utilizzo degli ultrasuoni ha dimostrato di essere uno strumento di marketing estremamente efficace per i produttori di repellenti. I proprietari di case sono stati esortati a comprare repellenti a ultrasuoni e simili per liberare le loro case dai parassiti senza la necessità di respirare “anche un solo alito di spray velenoso”. Questo richiamo alla chimicofobia del pubblico, mentre è estremamente efficace nel deviare l’attenzione dalla prevenzione provata e dalle misure di controllo (e dai loro prodotti repellenti), ha compromesso la capacità di un esame imparziale dell’ oggetto da parte dei consumatori alla disperata ricerca di un ambiente pulito, efficace, non-chimico per il controllo delle zanzara. Purtroppo, una cura miracolosa non esiste. Uno studio pionieristico ha testato cinque diversi dispositivi ad ultrasuoni contro quattro specie di zanzara dimostrando in modo convincente che gli ultrasuoni nella gamma di 20-70 kHz utilizzati da questi dispositivi non hanno effetto sul riorientamento del volo delle zanzare femmina sia verso l’esterno sia come allontanamento da soggetti umani. Ulteriori test hanno dimostrato che i generatori di suoni capaci di una vasta gamma di frequenze sono altrettanto inefficaci per respingere le zanzare. Il fatto è che questi dispositivi non funzionano – ma il marketing afferma il contrario. (Traduzione a cura di Guidamamme.it)
Una seconda pubblicazione è a cura dell’Università della Florida (Insitute of Food and Agricultural Sciences). Anche in questo caso Guidamamme ha tradotto l’articolo e ve ne riporta la traduzione integrale.
I dispositivi ad ultrasuoni
I dispositivi ad ultrasuoni comprendono i prodotti che sono progettati per essere portati intorno al collo o al polso, o attaccati alla cintura, per respingere le zanzare. I dispositivi creano suoni che imitano le zanzare maschio o le libellule e teoricamente dovrebbero “spaventare” le zanzare femmina. Queste affermazioni sono prive di fondamento. Le zanzare femmina in cerca del loro pasto di sangue non volano via dalle zanzare maschio, e né maschi né femmine si allontanano dalle zone in cui sono presenti le libellule. Nell’agosto 2002, la Federal Trade Commission (FTC) accusò una società della Florida di fare affermazioni false e prive di fondamento nella pubblicità di prodotti per il controllo della zanzara.* Questi prodotti sono alimentati a batteria, hanno un costo che va da $ 10 a $ 20, e comprendono un braccialetto, un portachiavi , e un modello da tavolo. Secondo la FTC, non vi è alcuna prova reale o affidabile per sostenere le affermazioni per tali prodotti, e che le affermazioni sono false. Ci sono altri produttori di dispositivi ad ultrasuoni e ci sono diverse versioni disponibili nei negozi. Questi dispositivi non uccidono le zanzare, non respingono le zanzare, nè proteggono gli esseri umani o gli animali da qualsiasi malattia trasmessa dalle zanzare.
* Docket No. 9303, In materia di Lentek International, Inc., Durek Giuseppe Lentini e Lou. FTC File No. 012-3.117.
Tratto dal sito “University of Florida IFAS Extension” sezione “Mosquito Control Devices and Services for Florida Homeowners”
(Traduzione a cura di Guidamamme.it)
Dunque il consiglio di GuidaMamme è : risparmiate sull’acquisto dei dispositivi antizanzare ad ultrasuoni!

Al contrario di questo articolo devo dire che ho testato diversi tipi di dispositivi ad ultrasuoni, sin dal 1990 quando ne comprai un paio in Francia,e funzionano davvero,senza ombra di dubbio le zanzare scappano dalla stanza all’accensione di questi dispositivi,ma anche le mosche o i moscerini più evoluti, evidentemente chi ha testato questi dispositivi si è fatto rifilare qualcosa che rilascia qualche tipo di suono che certamente non è ultrasuono!!
Concordo. perfettamente funzionante! Aggiungo solo il dubbio che i curatori degli studi citati siano condizionati nel risultato dalle lobby dei produttori chimici di insetticidi nonchè dei produttori farmaceutici di pomate che vedon fortemente erosi i loro profitti.
Ne ho uno acquistato 20 anni fa circa, quando non avevo l’aria condizionata e dormivo con le finestre aperte provai ad accenderlo sopra la testata del letto le zanzare passavano sopra la testa senza appoggiarsi e pungere forse un caso comunque ne uso ben 5 2 portatili e 3 da presa mi sembra che girino all’argo se si è vicini al dispositivo che sia un caso?Un consiglio sono da tenere sempre accesi anche con le finestre chiuse.
Evviva l’effetto placebo! Ma secondo te uno che fa uno studio sugli ultrasuoni non sa cos’è la frequenza del suono? Ne avranno testati diversi a frequenze diverse, spero, ma non ho letto le ricerche originali.
Che vantaggio avrebbero nel dimostrare che non funzionano? Suvvia, crediamo alla scienza non all’effetto placebo, o ai rimedi della nonna!
Funzionano eccome. Io l’ho provato acluni anni fa. Il dispositivo era pubblicizzato come “paralizzatore” e in effetti era proprio quello che accadeva. La zanzara poggiata ad esempio sul muro, non era piu’ in grado di spostarsi. Praticamente se si agitava il tipico giornale vicino all’insetto quello non si muoveva (seguiva “esecuzione”)! L’unico difetto era che il raggio di azione era limitato.
Tutte le prove e i commenti sono ben accetti!
Non so che dispositivi tu abbia provato, ma sono un grandissimo esempio di come si puo’ vendere aria fritta. Ne ho messi due in una cameretta abbastanza piccola in soffitta… Tranquillamente le zanzare si siedono anche sopra i citati dispositivi, probabilmente attratte dalla spia accesa. Ho il sospetto che tu sia una di quelle che ha interesse a continuare a venderle.
Scusi e qual’ e’ il nome dell’ ultrasuono francese che funziona?! Grazie
…in aggiunta all’articolo recenti studi pare abbiano provato la “sordità” delle zanzare, per cui si avvalora la tesi d’inutilità degli antizanzare ad ultrasuoni; tra l’altro, ne ho provati (e costruiti) parecchi ed i miei test personali, nonostante le mie convinzioni, hanno dimostrato che ha più effetto uno spicchio d’aglio che gli ultrasuoni…
Sinceramente anch’io mi sono accorta che nella stanzo dove avevo messo il dispositivo ad ultrasuoni non c’erano zanzare, mentre nelle stanze dove non c’era il dispositivo le zanzare c’erano. la mia domanda e : ma siamo sicuri che al orecchio umano non faccia del male?
Concordo nel dire che gli ultrasuoni di una certa frequenza creano fastidio alle zanzare. Lo utilizzo da anni e funziona sempre. Le zanzare rimangono rimbambite o non entrano nelle stanze in cui lo utilizzo. Logico appena spengo l’apparecchio si rimettono all’opera. L’unico neo del primo apparecchi acquistato per curiosità anni fa era che lanciava un leggero ma fastidioso fischio. Ultimamente l’ho cambiato con uno di ultima generazione totalmente silenzioso e sono contento. A riprova, che marche di un certo pregio continuano ad investire creando questi prodotti e anche apparentemente costosi, è che sono venduti e ricomprati. Se però prendete “cineserie” non aspettatevi la stessa qualità ragazzi! Probabilmente marche farmaceutiche che puntano a fatturare vendendo prodotti esauribili come piastrine zampironi e lozioni, non sono “felici” dell’esistenza di questi apparecchi.
Se le zanzare hanno un udito, c’è tutto gli esseri di questa terra esisterà sicuramente una frequenza Hz fastidiosa anche per loro.
Bisognerebbe capire quale frequenza e pressione sonora.
una volta ne ho acquistato uno ,non so se era difettoso ma le zanzare erano indifferenti al suo funzionamento, e sono ritornata alla buona vecchia piastrina!!
Veonica, sei un produttore di questi apparecchi? Non funzionano, ho provato a metterne 3 (!) in mansarda (7×3 mq), dove l’unica entrata (e uscita) possibile per le zanzare era una finestrella 60×50 cm. Mi hanno mangiato vivo le zanzare e l’unica cosa che hanno fatto questi apparecchi (di marche diverse) e’ consumare qualche watt di energia elettrica durante la notte. Prodotti assolutamente inutili, dovrebbero vietarli come tentativi di truffa.
Io ero scettico sulla reale efficacia di questi dispositivi, ma mi sono dovuto ricredere. Ne possiedo due esattamente identici a quelli riprodotti nell’immagine in testa all’articolo, soltanto di una marca molto nota nel campo dei prodotti per la prima infanzia.
Mi sono reso conto del loro funzionamento un pomeriggio dell’appena trascorso agosto 2013, quando, trovandoci in una casa di campagna insieme ad alcuni parenti, mia moglie ha preso in braccio nostra figlia per allattarla e, non appena acceso il dispositivo, tutti i moscerini che prima le ronzavano intorno sono scomparsi dalla circolazione. Nostra figlia non si è beccata nemmeno una puntura durante l’arco dell’intera giornata. Probabilmente dipende dal range di frequenze prodotto, fatto sta che nel mio caso mi posso dire assolutamente soddisfatto.
Anche noi abbiamo acquistato uno di questi dispositivi per proteggere la nostra bambina dagli attacchi della zanzara tigre quest’anno e sin dal primo giorno del suo utilizzo, lasciandolo ad una distanza massima di mezzo metro da lei quando acceso, non è stata più punta.
sinceramente ne ho acquistati due, e devo dire che sono ottimi. ricoprono un’area molto vasta della casa, e oltre ad allontanare zanzare, allontana anche api, mosche, e qualsiasi altro insetto volatile.
p.s pagato 6 euro dalla cina.
Quello che ho preso io funziona e la mia piccina non viene punta quando lo accendo nella culla o nel passeggino
Posso chiedere quale dispositivo hai preso per la bambina? Ho il medesimo problema
Grazie
NON MI FREGA ne dei produttori di pomate e e prodotti chimici vari ne dei produttori di sistemi a ultrasuoni.Detto questo,STI COSI NON FUNZIONANO.Prendete un barattolo grande trasparente intrappolateci una zanzara (x acchiapparla viva usate un esca come il vostro polso su un tavolo)
E poi accendete il dispositivo,anche girandogli intorno questo oggetto la zanzara nn si sposta dalla sua posizione…
provato anche a reggerlo e andare voi verso di la zanzara quando è ferma sul muro e nemmeno si sposta,anzi,mi voleva pure mordere sulla mano…quindi i test fateli voi e avrete la miglior risposta.
ciao
Ho sbagliato colevo scrivere: In questo sito si leggono NEI COMMENTI informazioni false. Scusate
Guidamamme.it e’ un ottimo sito con informazioni coerenti e dettagliate.
Mi associo a chi ha confermato l’efficacia degli ultrasuoni. Sono finito qui cercando da Google perché mi chiedo se effettivamente fanno male alle persone. Io ero scettico. Ne ho uno della vape.
Lo uso in camera da letto dove passo decisamente molte ore avendo PC e tutto lì.
E no, non è effetto “placebo” (che oltretutto non c’entra nulla con gli anti zanzara lol), perchè quando lo metto guarda a caso le zanzare che c’erano prima non ci sono più. Finalmente si dorme la notte senza sentire quel ronzio che ti scatena istinti omicidi.
Le ricerche riportate sono inutili, dovrebbero rifarle con prodotti più recenti!
Peccato che non posso postare la mia foto col dispositivo della chicco e la zanzara a 5 cm di distanza tranquilla e beata.
Sono appena rientrata dopo essere stata nella farmacia dove ieri ho acquistato ben 2 dispositivi anti zanzare: un braccialetto e un dispositivo per la casa, per un totale di 42,70 euro. Il mio farmacista di fiducia era cosi sicuro del funzionamento che mi ha promesso la restituzione dei soldi immediata se i due dispositivi non avessero sortito alcun effetto. Risultato: dopo nemmeno mezz’ora avevo collezionato 3 punture di zanzara tigre sulla stessa gamba, a non piu’ di 20 centimetri da dove era posizionato il dispositivo. Ho pensato che fosse presto per giudicare ed ho atteso pazientemente. Stamattina, appena sveglia, una zanzara si e’ posata sul mio polso proprio a fianco al dispositivo-braccialetto. Siccome l’ho vista, ho atteso per capire se mi avrebbe davvero punto a fianco al dispositivo anti-zanzare! E cosi’ e’ stato!!! Ho riposizionato tutti e due i dispositivi nelle scatole e sono tornata dal farmacista, il quale non sembrava poi neanche molto sorpreso di vedermi. Mi ha restituito i soldi immediatamente e ha rimesso subito la merce sullo scaffale. A me e’ andata bene, perche’ sono stata subito risarcita, ma credetemi… non ha funzionato neanche a 2 cm di distanza!
NON FUNZIONANO
Mio padre già nei primi anni ’80 comprò il primissimo venduto in Italia, pubblicizzato su vari settimanali lo Z Stop, non funzionava e negli anni ne prese altri di varie tipologie e nemmeno loro funzionariono mai. Ultimamente mia moglie ha voluto ritestarne le capacità comprandone uno di nuova tipologia di quelli che non si sente il fischio, ma solo un lievissimo fruscio…bene: due notti che lo proviamo e due notti che le zanzare ci massacrano. Quindi ribadisco che non funzionano.