26 settimana di gravidanza
Calendario Gravidanza

26a settimana di gravidanza

Eccoci alla 26a settimana di gravidanza. State per concludere il sesto mese, nonché il secondo trimestre.

Il piccolo continua a crescere sempre di più e diventa sempre più ricettivo agli stimoli esterni. I suoi occhi, che fino a questo momento erano sempre stati chiusi, iniziano adesso ad aprirsi e a cogliere la luminosità dell’esterno, filtrata dal pancione della mamma.

Il sistema respiratorio continua il suo sviluppo e iniziano a formarsi i bronchi. Inoltre, il bambino è ora in grado di attuare dei movimenti con i muscoli respiratori.

Arrivati a questo punto della gravidanza, il bambino si fa sentire molto! I suoi calcetti, sempre più frequenti e intensi, sono indice del suo benessere.

Per quanto riguarda la mamma, invece, è possibile che si presentino dei bruciori di stomaco. Le cause possono essere diverse, ad esempio le posizioni assunte durante la giornata: infatti, se essa rimane seduta per troppo tempo, il pancione va a comprimersi e di conseguenza si presentano questi dolori.

E’ possibile, inoltre, che la mamma possa riscontrare dei problemi di gonfiore alle gambe, che potrebbero causare così tanto fastidio da impedire un buon riposo di notte. Si tratta della cosiddetta Sindrome delle gambe senza riposo. 

Oltre a questo fastidio, il riposo della futura mamma può essere minato dalla difficoltà nel trovare una posizione abbastanza comoda, poiché il pancione diventa sempre più grande. A tal riguardo, vi consigliamo di dormire sul fianco sinistro: si tratta della posizione migliore, poiché permette al bambino di muoversi liberamente e agevola il flusso sanguigno.

Naturalmente, ora che il pancione si fa sempre più grande e il bambino sempre più pesante, il mal di schiena è sempre in agguato. Indossare scarpe comode è sicuramente una regola d’oro, ma anche dei massaggi rilassanti potrebbero rivelarsi molto d’aiuto.

Sintomi della 26a settimana di gravidanza

I sintomi più comuni:

  • Aumento di peso sempre più evidente
  • Contrazioni preparatorie al parto
  • Affaticamento
  • Gambe gonfie
  • Insonnia
  • Bruciore di stomaco
  • Mal di schiena
  • Difficoltà respiratorie

Gravidanza 26 settimane: cosa fare e cosa non fare

Ecco alcuni consigli per quanto riguarda i comportamenti da adottare durante la ventiseiesima settimana di gravidanza:

  • Attenzione alle pose che assumete durante la giornata: A volte può sembrare un po’ difficile trovare una posizione comoda nel vostro stato, però cercate di evitare di trascorrere troppo tempo sedute. In questo modo, infatti, andrete a comprimere l’addome, provocando la comparsa di possibili bruciori di stomaco.
  • Attenzione ai mal di schiena: Il mal di schiena potrebbe diventare un frequente problema, visto l’aumento di peso del piccolo. Perciò, è importante che ve ne prendiate cura, magari facendovi fare dei massaggi rilassanti.
  • Ricordare l’igiene orale: Ricordate di non trascurare per nessun motivo l’igiene orale. Una carie o un’infezione potrebbe risultare dannosa per il piccolo!

Potrebbe interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *